
Con questo convegno dedicato a Giovanni Riva, professore ed educatore, The Great Teachers vuole tornare alla sua origine: il desiderio di educare e la preoccupazione di accompagnare le nuove generazioni, così come abbiamo vissuto noi stessi da giovani studenti, accompagnati dal professor Riva e che vorremmo essere capaci di ripetere con i giovani che ci sono affidati.
Con queste giornate non vorremmo fare solo un ricordo, ma vorremmo rendere Giovanni Riva contemporaneo. E lo faremo attraverso testimonianze di chi ha lavorato con lui, è stato da lui coinvolto in azione scolastiche ed educative, e attraverso le sue parole, che abbiamo tentato di raccogliere in alcune pubblicazioni.
Perché Agropoli, Reggio Emilia e Roma? Questi sono luoghi, in Italia, dove ha operato e dove ci sono persone che, anche oggi, continuano la sua opera.
La prima giornata, sabato 4 marzo, ad Agropoli, il cui titolo sarà “Educare accompagnare”, sarà dedicata al dialogo con altre culture e fedi, così come Giovanni Riva sapeva fare.
La giornata di Reggio Emilia, il 1 aprile prossimo, sarà invece dedicata alle scuole e attività educative iniziate in questa città (e non solo) da Giovanni Riva – “La novità di educare” – e alla sua attenzione all’intervento educativo in contesti di disagio, come esperienze del fatto che educare è “per uno sviluppo umano”.
L’ultima giornata, il 27 aprile 2024, a Cava dei Selci (Roma), presso il centro Universitario Diocesano “Giovanni Riva”, dal titolo “Il tempo dell’ideale”, sarà dedicata all’università, all’accompagnamento di giovani nelle loro scelte di vita, nel passaggio all’età adulta e al mondo universitario.
Lascia un commento